Avviso di convocazione Assemblea Ordinaria ed Elettiva dei Soci – Sabato 26 Aprile 2025
IL CONSIGLIO PROVINCIALE SEZIONALE nella seduta del 28 FEBBRAIO 2025, ha convocato SABATO 26 APRILE 2025, alle ore 08:00 in prima convocazione ed alle 09:00 in seconda convocazione, l’Assemblea Territoriale Ordinaria ed Elettiva dei Soci A/2025 della Sezione Territoriale di Siracusa dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti APS-ETS, per lo svolgimento dei lavori assembleari.
Data:
13 Marzo 2025
L’Assemblea Territoriale Ordinaria ed Elettiva dei Soci avrà luogo a Siracusa in presenza presso il Salone della Sezione Territoriale di Siracusa, ubicato in Via Grotta Santa, n° 99 e in remoto con modalità audio-video conferenza, attraverso la piattaforma ZOOM MEETING, al seguente link:
TRAMITE PERSONAL COMPUTER – LINK DI COLLEGAMENTO:
TRAMITE TELEFONO CELLULARE, COMPONI UNO DEI SEGUENTI NUMERI:
+390200667245, 91746891930# Italia
+3902124128823, 91746891930# Italia
In aderenza alle norme vigenti contenute nel Regolamento Generale Associativo in merito alle modalità di svolgimento delle Assemblee Sezionali, per procedere alla trattazione del seguente ordine del giorno:
- Elezione a scrutinio palese del Presidente e del vicepresidente dell’Assemblea; (Statuto Sociale: Articolo 17, comma 3° lettera A-);
- Elezione a scrutinio palese di n. 3 questori vedenti e di non meno di n. 5 scrutinatori del Seggio Elettorale; (Statuto Sociale: Articolo 17, comma 3° lettera A-);
- Approvazione a scrutinio palese della relazione sull’attività svolta, del Bilancio Consuntivo e del Bilancio d’esercizio A/2024 (ex art. 13 D. Lgs. 117/2017 e ss.mm.ii.(Statuto Sociale: Articolo 17, comma 3° lettera D-)
- Nomina a scrutinio palese dell’Organo Collegiale di Controllo composto da n° 3 componenti effettivi e da n° 2 componenti supplenti (Statuto Sociale: Articolo 17, comma 3° lettera F)
- Elezione a scrutinio segreto di:
- n° 7 componenti del Consiglio Provinciale Sezionale; (Statuto Sociale: Articolo 17, comma 3° lettera B/B-)
- n° 1 Consigliere Regionale; (Statuto Sociale: Articolo 14, comma 1°)
- n° 1 Delegato Sezionale al Congresso Nazionale Ordinario A/2025 dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti APS-ETS; (Statuto Sociale: Articolo 17, comma 3° lettera C/B-)
- Consegna di medaglie ricordo ai soci aretusei con almeno 50 anni di iscrizione all’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.
Il Consiglio Provinciale Sezionale ha designato il Dipendente Sezionale Dott. Davide PATANIA quale persona espressamente autorizzata a formalizzare le candidature mediante la presentazione e la sottoscrizione di Liste, e/o di candidature singole in presenza della presentazione di una sola lista, che dovranno essere depositate presso gli uffici della Sezione Territoriale di Siracusa entro e non oltre le ore 12,00 di Mercoledì 16 aprile 2025; in assenza di presentazione di Liste di candidati per tutte o per alcuni organi da eleggere, il termine ultimo per eventuali candidature singole, è previsto entro e non oltre le ore 12,00 di Martedì 22 aprile 2025 in aderenza a quanto previsto dall’Art. 23 del Regolamento Generale Associativo.
Il Dipendente Sezionale Dott. Davide PATANIA sarà a tal proposito disponibile in giorni feriali, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10,00 alle ore 12,00 presso gli Uffici Sezionali.
Oltre al seggio centrale istituito presso la sede assembleare ubicata a Siracusa presso la Sezione Territoriale, saranno istituiti altri due seggi intercomunali per consentire ai soci residenti nei comuni distanti dal capoluogo, il voto segreto in presenza, ed esattamente:
- a Rosolini (Zona Sud) per i soci residenti nei Comuni di Rosolini, Noto, Pachino e Portopalo di Capo Passero, presso i locali dell’Oratorio Buon Pastore siti in via G. Maltese n°61, 96019, Rosolini (SR);
- a Carlentini (Zona Nord) per i soci residenti nei Comuni di Lentini, Carlentini e Francofonte presso i locali della Parrocchia Santa Tecla siti in via Palmiro Togliatti n°13, 96013, Carlentini Nord (SR).
In questi due siti di seggi elettorali aggiuntivi potranno e dovranno votare solo i soci residenti nei Comuni indicati, dove sarà possibile votare in presenza a scrutinio segreto dalle ore 10:00 alle ore 12:00, e dove sarà possibile seguire i lavori assembleari in modalità audio-video conferenza secondo le modalità sopra specificate.
In alternativa alla modalità di voto tradizionale, ciascun socio potrà avvalersi del sistema di voto elettronico. Allo scopo, il socio dovrà disporre di un telefono cellulare dotato di servizio di posta elettronica e “web browser”, oppure di telefono cellulare e altro dispositivo dotato dei servizi sopra indicati.
Il socio interessato, entro le ore 12:00 di giorno 16 aprile 2025, con propria email indirizzata alla segreteria della sezione, deve segnalare la volontà di avvalersi del seggio elettronico, indicando indirizzo di posta elettronica e numero di cellulare su cui ricevere la mail e il codice OTP che saranno inviati all’apertura del seggio e utilizzati per l’identificazione personale e l’accesso al sistema di voto.
Tramite posta elettronica, infatti, all’apertura del seggio, il socio riceverà una email contenente un link unico, esclusivo e personale, nonché una password che dovrà inserire dopo aver attivato il link appena ricevuto.
Per l’identificazione univoca ed esclusiva, appena attivato il link e inserita la password, sul telefono cellulare arriverà un SMS con il codice OTP a sei cifre, valido dieci minuti, da inserire per completare la fase di accesso al seggio elettronico e procedere alla votazione.
Occorre assicurarsi, pertanto, che la copertura della propria rete cellulare sia garantita all’atto del collegamento per l’ingresso nel seggio elettronico.
I soci che sceglieranno il sistema di voto elettronico non potranno votare in presenza con il sistema tradizionale.
Tutti i soci, per potere votare sia in presenza e sia con il voto elettronico, devono essere in regola con il rinnovo della tessera sociale per il corrente anno 2025 e devono presentarsi alle commissioni elettorali muniti della tessera sociale rinnovata e di un documento di riconoscimento in corso di validità.
Le operazioni di votazione a scrutinio segreto di cui al punto 5-) lettera A-), B-) e C-) dell’Ordine del giorno avranno inizio e fine durante lo svolgimento dei lavori assembleari di sabato 26 aprile 2025.
Dopo la chiusura delle votazioni, la commissione elettorale scrutinatrice procederà allo spoglio delle schede votate nel seggio elettorale centrale ubicato presso la sede assembleare e nei due seggi aggiuntivi dislocati a Lentini e Rosolini, nonché delle schede dei soci che si saranno avvalsi del voto elettronico, per consentire, alla presidenza dell’assemblea dei soci, di procedere alla proclamazione degli eletti alle varie cariche associative.
Il Presidente Sezionale
Sig. Carmelo FANGANO
Ultimo aggiornamento
13 Marzo 2025, 14:05